I NOSTRI VINI
I nostri vini nascono da uve accuratamente selezionate e vinificate con tecniche moderne, senza mai perdere di vista la tradizione locale.
I Vigneti, spesso su terreni collinari e terrazzati caratteristici della Liguria, richiedono un lavoro esclusivamente manuale e un'attenzione particolare.
Ogni vino è pensato per raccontare una storia, quella della terra e delle persone che ci lavorano con passione.
-
Il Vermentino noto per freschezza e mineralità, è un vino che esprime perfettamente il territorio su cui viene coltivato.
Si presenta con colore giallo paglierino e riflessi verdognoli.
Ha profumi di frutta fresca, agrumi, mela verde, note floreali delicate.
In bocca è secco, con buona acidità.
É mediamente strutturato e leggermente sapido, di buona freschezza -
Il Pigato ha radici antiche e viene prodotto esclusivamente nel Ponente Ligure da uve del vitigno omonimo, coltivato su terreni molto soleggiati e ben ventilati. La combinazione di un clima mite, la vicinanza al mare e le particolari caratteristiche del suolo donano a questo vino una freschezza e una mineralità unica.
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Al naso sentori di fiori di acacia, erbe aromatiche e frutta a polpa
bianca, come pesca e mela, accompagnati da note minerali, che lo rendono fresco e complesso.
In bocca è secco, di buon corpo e ben equilibrato. -
La zona di Dolceacqua è famosa per la sua tradizione vitivinicola che risale a secoli fa, e il vitigno Rossese è simbolo del legame tra territorio e produzione vinicola.
Le vigne, coltivate su terreni scoscesi e terrazzati si affacciano sul mare e beneficiano di un microclima particolarmente favorevole, che conferisce al vino una finezza unica.
Il Rossese di Dolceacqua é di colore rosso rubino, al naso è elegante, con sentori di frutti rossi, note floreali e una leggera speziatura che ricorda le erbe aromatiche, tipiche della macchia mediterranea
Ligure.
In bocca è morbido, quasi setoso, con finale gradevolmente ammandorlato, sapido e minerale. -
Il Rossese di Dolceacqua Luvaira è sicuramente l’espressione più rappresentativa del territorio, uno dei cru più noti e apprezzati.
Proviene da un'area specifica del territorio, situata nel comune di San Biagio della Cima, cuore della zona di produzione.
É prodotto con uve di un vigneto centenario coltivato su terreni scoscesi e ben esposti al sole. La combinazione tra microclima, vicinanza con il mare e terreno ricco di minerali contribuiscono a creare un vino molto fine, elegante ed armonioso.
Si presenta di colore rosso rubino, al naso complesso con note di frutta rossa matura arricchiti da sentori di erbe aromatiche.
Ha una buona acidità e freschezza, con tannini morbidi e retrogusto fruttato , con buona nota minerale.
E’ prodotto in quantità limitata, e solo nelle annate migliori.